Codice del subacqueo responsabile SSI

L'immersione subacquea con Scuba è un'attività avventurosa, che usa attrezzatura di supporto alla vita specializzata, in un ambiente immerso, dove gli esseri umani non potrebbero sopravvivere altrimenti. Come in tutte le attività di avventura, l'immersione con Scuba ha dei rischi che non possono essere totalmente eliminati, indipendentemente dall'addestramento, dall'attenzione, dalle precauzioni e dall'esperienza. SSI crede però che questi rischi possano essere ridotti con l'applicazione della filosofia del Diamante del subacqueo SSI, sviluppando appropriate conoscenze, abilità, attrezzature ed esperienza. Fondamentalmente dipende da ogni subacqueo assumere i rischi correlati con l'immersione Scuba, ed è responsabilità di ognuno minimizzare questi rischi applicando il buon senso, un buon metro di giudizio, il rispetto e la consapevolezza personale, nel corso di tutte le attività sott'acqua.

  1. Immergermi nel modo giusto

    Immergermi sempre coerentemente con il mio addestramento, la mia esperienza, il mio comfort e la mia abilità.

  2. Mantenere uno stato di salute appropriato per un subacqueo.

    Questo comprende una adeguata forma fisica, salute fisica e consapevolezza mentale dell'immersione.

  3. Utilizzare un piano d'immersione

    Pianificare l'immersione ed immergermi secondo il piano. Ascoltare e seguire i briefing

  4. Essere un compagno subacqueo responsabile.

    Rimanere con il mio compagno dall'inizio alla fine dell'immersione. Conoscere il piano per riunirsi se ci si perde sott'acqua.

  5. Controllare la mia attrezzatura

    Prima di ogni immersione, ispezionerò la mia attrezzatura, per accertarmi che tutto funzioni a dovere. Confermerò di aver aperto la rubinetteria della mia bombola. Se userò miscele artificiali di gas (per esempio Enriched Air Nitrox), analizzerò sempre il mix e terrò conto delle limitazioni correlate. Mi zavorrerò nel modo giusto, sapendo come liberarmi dei piombi, e verificherò che il mio GAV e il relativo dispositivo di carico siano collegati e tutto funzioni correttamente. Mi accerterò che manometro, profondimetro e/o computer siano facilmente accessibili, e saprò come utilizzarli.

  6. Consapevolezza del subacqueo

    Controllerò la pressione della mia bombola; mi assicurerò di ritornare in superficie ancora con una riserva di gas disponibile, non esaurendo lo stesso. Controllare sempre profondità e tempo dell'immersione, rispettare i limiti di non decompressione, fare risalite controllate e soste di sicurezza, e controllare il mio compagno.

  7. Mantenere alto il mio livello di abilità subacquea.

    Comprendo che le abilità e le conoscenze subacquee sono "deperibili". Comprendo l'importanza di frequentare uno Scuba Skills Update, in caso fossero passati più di sei (6) mesi dalla mia ultima immersione, Manterrò un assetto adeguato nel corso di tutta la mia immersione, risalirò lentamente, respirerò in maniera idonea ad evitare fenomeni di sovradistensione polmonare.

  8. Rispettare l'ambiente

    Essere conscio di correnti, onde, visibilità, condizioni meteo, traffico di barche, scogli scivolosi, superfici accidentate e instabili, ambienti chiusi, possibilità di impigliamenti e vita marina pericolosa. Comprendo che le barche sono superfici instabili ed userò sempre una mano per rimanere in equilibrio. Comprendo l'importanza di fare un'immersione di orientamento con un professional locale, se mi immergo in ambienti sconosciuti. Mi atterrò a ogni regola, statuto e codice applicabile.

  9. Piano per le emergenze

    Oltre a controllare tutta la mia attrezzatura d'immersione, verificherò che anche quella del compagno funzioni correttamente, sia adeguatamente configurata e che io sappia come rimuovere i nostri piombi in caso di emergenza. Mi accerterò che le fonti d'aria alternativa siano adeguatamente assicurate e facilmente accessibili, in caso l'aria sia poca o sia finita. Durante tutte le attività subacquee sono fondamentalmente responsabile per la mia sicurezza. Avrò un piano di emergenza in caso se ne verificasse una per me o per il mio compagno.

  10. Accettare le responsabilità

    Durante tutte le attività subacquee sono fondamentalmente responsabile per la mia sicurezza. Non attenermi a tutte queste responsabilità aumenterà il rischio di lesioni gravi a morte. Si possono verificare degli incidenti anche quando tutte le linee guida di sicurezza sono state seguite, pertanto devo avere un'assicurazione personale sugli incidenti subacquei.

We think you are in a different location. Update location and language?

Italiano English