Immersioni a Honshu

Honshu è l'isola più grande e più popolata del Giappone ed è considerata la terraferma giapponese. La maggior parte della storia del Giappone ha avuto luogo nella sua regione meridionale. Inoltre, con le aree metropolitane di Tokyo, Yokohama, Osaka e Kobe, è il centro economico del Giappone. Honshu ospita anche la montagna più alta del Giappone, il monte Fuji, e il suo lago più grande, il lago Biwa. Honshu ha una superficie di 87.992 miglia quadrate (227.898 km quadrati) e contiene quasi tre quarti del numero totale delle prefetture del Giappone. La linea costiera si estende per 6.266 miglia (10.084 km). Lungo questa estesa linea costiera i subacquei troveranno condizioni oceaniche temperate influenzate dalla corrente di Kuroshio che scorre dalla Cina meridionale e dal Mar Giallo. Sotto queste acque crescono incredibili foreste di alghe che ospitano un mix di vita marina di acqua calda e fredda. Le immersioni a Honshu offrono una varietà di siti sia che si tratti di oceano, fiume o lago. Le immersioni più popolari includono l'Ito Shark Scramble, dove centinaia di squali cane a bande, razze e cernie sciamano i subacquei con il casco, nuotano con i delfini a Mikurajima e incontrano le balene a Ogasawara. Un gran numero di macro specie, soprattutto nudibranchi, si trovano anche a Honshu, rendendo questa regione la patria di alcune delle migliori immersioni del Giappone.

Punti di interesse a Honshu

Il plancton abbonda dove le correnti fredde e calde si scontrano nelle acque al largo di Tohoku, rendendolo una delle migliori zone di pesca del Giappone.

Scopri di più

Penisola di Boso

La penisola di Boso è famosa per le sue lunghe spiagge sabbiose orientali, le grandi onde e la facilità di accesso da Tokyo, offrendo anche ottime immersioni.

Scopri di più

Penisola di Shonan e Miura

La penisola di Shonan e Miura offre ai subacquei un terreno a strisce unico che si è formato dall'accumulo di sabbia e rocce nel tempo.

Scopri di più

Odawara e la penisola di Manazuru

A Odawara e Manazuru, ci sono molte scogliere e zone sabbiose al largo della costa da esplorare.

Scopri di più

Penisola di Izu

Con una grande varietà di immersioni, tra cui grotte e relitti, la penisola di Izu offre alcuni dei siti più popolari e le migliori immersioni del Giappone.

Scopri di più

Chubu si trova tra due grandi aree di immersione, le penisole di Izu e Kii e offre diversi grandi siti di immersione nell'entroterra da esplorare.

Scopri di più

Isole Izu e Ogasawara

le isole Izu e Ogasawara sono tanto belle in superficie quanto sott'acqua e offrono immersioni con tartarughe marine e squali martello.

Scopri di più

Incontri con la fauna selvatica a Honshu

Honshu ospita molte grandi specie marine d'acqua fredda come la medusa di Nomura, una delle più grandi meduse del mondo, il polpo gigante del Pacifico e i delfini selvatici e gentili della penisola di Noto, uno dei soli quattro luoghi in cui è possibile nuotare con i delfini in Giappone. Tra gli altri sorprendenti incontri di vita marina giapponese a Honshu ci sono il grande tordo a testa di pecora asiatico, il pesce banditore a macchie gialle e le orde di squali martello che si riuniscono in estate appena fuori dall'isola di Mikomoto. Volete fare immersioni con gli squali in Giappone? Visitate Tobishima da maggio all'inizio di luglio, quando centinaia di docili squali cane a bande si radunano per deporre le uova all'interno della grotta.

Siti di immersione da visitare a Honshu