Immersioni a Piura *

Un fenomeno insolito si verifica appena al largo della costa del Perù settentrionale nella regione di Piura, creando un mix unico di acque oceaniche che promuove uno dei più straordinari ecosistemi marini sulla terra. La fredda corrente di Humboldt che scorre verso nord si scontra con la calda corrente equatoriale del nord proprio al largo della costa di Piura, creando uno dei più grandi sistemi di upwelling del mondo. Questo fenomeno porta le acque ricche di nutrienti dalle profondità dell'oceano fino alla superficie, dove promuove un'incredibile biodiversità. Gli scienziati lo chiamano il Mar Pacifico Tropicale del Perù, ed è il posto più magico per fare immersioni in Perù. Dalla mega-fauna come le balene che migrano, le mante, gli squali balena, i delfini e i pinguini alla micro-fauna come i nudibranchi e migliaia di invertebrati, ogni sito di immersione prospera di vita. Ci sono due distinte stagioni d'immersione in questa regione, l'estate (da novembre a marzo) e l'inverno (da aprile/maggio a ottobre). Le temperature dell'acqua in estate sono calde e si possono fare immersioni con specie di pesci tropicali e tartarughe marine. Anche se la stagione invernale porta acqua fredda, la visibilità è molto migliore, e questo è il momento di vedere le balene e sentire i loro canti durante le immersioni. Le immersioni nel Mar Pacifico Tropicale del Perù dovrebbero essere sulla lista dei desideri di ogni subacqueo appassionato!

Scopri le meraviglie degli abissi con il blog di SSI

Unisciti a noi in un viaggio all'insegna della scoperta e dell'apprendimento per incredibili avventure subacquee dedicate a iniziative sulla conservazione, e opportunità di apprendimento innovative che ti aiuteranno ad accendere la straordinaria bellezza del mondo sottomarino. Esploriamo il mondo subacqueo assieme e scopriamo le meraviglie nascoste al di sotto delle candide onde.

I punti di immersione e i relativi contenuti di MyDiveGuide sono forniti solo a scopo informativo e promozionale. Queste informazioni, compresi i contenuti generati dagli utenti, non sono consigli o raccomandazioni definitive. I subacquei sono pienamente responsabili della pianificazione delle loro immersioni, dell'equipaggiamento di sicurezza adeguato, della verifica dei permessi di immersione e del rispetto delle leggi e dei regolamenti locali. SSI, MyDiveGuide e gli affiliati non si assumono alcuna responsabilità per le azioni, le scelte o gli incidenti dei subacquei. Immergiti sempre nei limiti della tua preparazione, dai priorità alla sicurezza e verifica che le immersioni siano consentite nel luogo che hai scelto.

We think you are in a different location. Update location and language?

Italiano English