Immersioni a Inhambane
Un'altra famosa regione del bellissimo paese del Mozambico è la provincia di Inhambane, situata nella zona meridionale. La provincia è nota per le sue spiagge idilliache che si estendono lungo tutta la costa come Tofo, Pomene, Barra, Zavala, Jangamo e Zavora. In questa regione si trova l'arcipelago di Bazaruto, meglio conosciuto per essere un Parco Nazionale ben conservato che consiste di sei isole. Lungo quest'area, troverete molti parchi naturali e una varietà di vegetazione e animali. Che siate principianti o esperti, troverete molti siti di immersione adatti a seconda del vostro livello. Diversi luoghi da esplorare, tra cui scogliere poco profonde, molti relitti di navi, grotte profonde e persino guglie mozzafiato. Lungo la costa di Chidenguele fino a Inhassoro, si può trovare un incredibile sistema di scogliera con grandi aree ancora inesplorate. Tuffatevi nelle acque di Inhambane per trovare una vasta gamma di vita macro e pelagica e di vibranti coralli. Alcune delle specie che troverete includono squali balena, pesci chirurgo, pesci angelo e pesci pappagallo, tra molte altre. Troverete anche specie uniche e rare come le razze del diavolo, i dugonghi e le tartarughe a dorso di pelle. Le immersioni subacquee e la fotografia subacquea sono un'attività preferita nella regione a causa dei luoghi poco affollati che troverete.
Punti di interesse a Inhambane

Baia di Guinjata

Barra & Tofo
Vita acquatica a Inhambane
Preparatevi a godere di una vista mozzafiato sott'acqua durante le immersioni subacquee a Inhambane. I subacquei esploreranno i passaggi e le grotte mentre saranno circondati da specie di pesci coloratissimi come il pesce farfalla, il pesce balestra, il pesce balestra, il pesce re, il pesce madre, le murene, le razze, i barracuda, i nudibranchi e gli scorfani. Un'esperienza unica vi aspetta quando incontrerete una vita marina colossale come squali balena, squali, tartarughe giganti, pesci chitarra di prua, squali pinna bianca della barriera corallina e persino megattere da giugno a ottobre. Vedrete anche le stazioni di pulizia delle mante. Altre specie rare che troverete sono il pesce chitarra a macchie grigie, il pesce balestra dalle zanne rosse, i gamberi di fiume, i gamberi di fiume, i gamberi di fiume dalle zanne bianche e la rana pescatrice dipinta. Per scoprire i luoghi più belli, vi consigliamo di viaggiare da maggio a ottobre.