Parco Archeologico Sommerso di Kaulon

  • 21

Si tratta di un sito archeologico sommerso della città greca di Kaulon. Si trova su un fondo di sabbia e ciottoli, tra i 5 e i 7 metri di profondità. È possibile ammirare oltre 200 elementi architettonici greci e pezzi di colonne, risalenti al V secolo a.C. La zona, un tempo emersa, è oggi sommersa a causa del bradisismo costiero.

Biodiversità tipica dei terreni sabbiosi e detritici: polpi, murene, nudibranchi, molluschi e piccoli pesci.

3

Specie di fauna marina

1

Training Center SSI

10m / 33ft

Profondità massima

beginner

Livello

Questi dati vengono forniti dal logbook nell’App MySSI

Training Center affiliato

Siti di immersione vicini

Relitto Kingstown / Kingdom

Il relitto di questa nave da carico svedese giace sul fondo sabbioso al largo di Guardavalle, dove è affondata il 05 gennaio 1993 a causa del maltempo, mentre proveniva dalla Turchia con un carico di caolino. Oggi si è spezzato in due sezioni.

Scopri di più

Capitan Antonio, Santa Caterina

Il relitto di Capitan Antonio si trova su un fondale profondo 12 metri diviso in tre sezioni: la prua si trova a sud e raggiunge la superficie, la sezione centrale si trova a sud e la poppa è spostata di circa 30 metri a sud.

Scopri di più

Cosala, Badolato Marina

La nave Cosala fu colpita da un siluro durante la Seconda Guerra Mondiale, affondò e col tempo si ruppe in tre pezzi. A causa della profondità e del fatto che la nave è divisa in tre parti, non è possibile effettuare l'immersione in una sola volta. Le tre parti sono: la prua a sud, la poppa a nord e il ponte di comando a ovest.

Scopri di più

Pasubio (Wreck)

Il piroscafo Pasubio, situato al largo del porto di Roccella Jonica, è uno dei relitti storici più affascinanti del Mar Ionio calabrese meridionale. Dopo una discesa lungo la corda, si incontra la sua sovrastruttura ben conservata a 35m di profondità, con il fondo sabbioso a 44m. Il relitto è leggermente sbandato sul lato sinistro.

Scopri di più

Bidone, Soverato

Il Bidone è un'immersione in acqua libera, pericolosa per i subacquei meno esperti. Discesa e risalita in acqua libera senza possibilità di ancoraggio, poiché l'ancora si impiglia nelle grandi reti abbandonate, il che rappresenta un pericolo anche per i subacquei! Fai attenzione!

Scopri di più

Verdemare, Soverato

Ingresso e immersione da riva, fondo di sabbia ideale per testare l'attrezzatura e per i corsi per principianti. Ampio spazio aperto con tutti i tipi di profondità. Ottimo anche per testare l'attrezzatura fotografica.

Scopri di più

Marinella, Soverato

Un sito di immersione molto profondo dove i subacquei tecnici possono immergersi lungo il fondo sabbioso e scendere a una profondità di oltre 100 m dalla riva. È una discesa emozionante, non per tutti!

Scopri di più

Ciccillo, Soverato

Questa immersione profonda è riservata a subacquei esperti e sicuramente non a tutti! Si inizia a 32m e un secondo dopo si è a 42m. Si consiglia vivamente di portare con sé una bombola di riserva.

Scopri di più

Madonnina Soverato

Da riva o in barca, l'immersione avviene nella baia dell'ippocampo e anche alla statua della famosa madonna dei sub del lido San Domenico.

Scopri di più

Fossa dei Cavallucci

L'accesso dalla riva è facile per questo semplice ma bellissimo punto di immersione, che vanta una sorprendente biodiversità. L'immersione inizia con una frana di ghiaia e sabbia, per poi scendere gradualmente fino a 12 metri, per poi scendere rapidamente, con un'inclinazione di quasi 45°, fino a oltre 400 metri di profondità.

Scopri di più

I punti di immersione e i relativi contenuti di MyDiveGuide sono forniti solo a scopo informativo e promozionale. Queste informazioni, compresi i contenuti generati dagli utenti, non sono consigli o raccomandazioni definitive. I subacquei sono pienamente responsabili della pianificazione delle loro immersioni, dell'equipaggiamento di sicurezza adeguato, della verifica dei permessi di immersione e del rispetto delle leggi e dei regolamenti locali. SSI, MyDiveGuide e gli affiliati non si assumono alcuna responsabilità per le azioni, le scelte o gli incidenti dei subacquei. Immergiti sempre nei limiti della tua preparazione, dai priorità alla sicurezza e verifica che le immersioni siano consentite nel luogo che hai scelto.

We think you are in a different location. Update location and language?

Italiano English