Vivere il mare dell'Isola d'Elba, immergersi lasciandosi avvolgere da quel suo morbido silenzio, che amplifica le emozioni, che rende unico e magico ogni attimo trascorso sotto la sua superficie.
Lo spettacolo della costa elbana, che si tuffa verticalmente dentro queste acque e che prosegue la sua discesa verso il fondo in un turbine di vita e di colori, forti e caldi in primavera, tenui e dolci in autunno.
Nell'incantevole cornice del borgo di Marciana Marina Elba Diving Center offre tutto questo.
Situato nel versante nord dell'isola ad appena 20 minuti di macchina da Portoferraio, l'Elba Diving Center ha sede a Marciana Marina, una delle località più belle dell'isola d'Elba. Il diving center si trova sulla via di accesso al porto a soli 100 metri dal lungomare e a 200 dal molo di imbarco per le immersioni.
Il diving, servito da un grande parcheggio che permette di accedervi direttamente in macchina, si sviluppa su di un area privata di oltre 700 metri quadri dove trova spazio la struttura principale, completamente ristrutturata, che in 300 metri quadri offre un'ampia zona relax e reception, l'aula didattica, il magazzino, attrezzature a noleggio, bagni e docce calde, spogliatoi ed una spaziosa area stoccaggio attrezzature.
All'esterno si trovano le vasche di risciacquo, la zona coperta per appendere le attrezzature ad asciugare, un giardino per potersi rilassare oltre all'immancabile zona dedicata alle grigliate.
A vostra disposizione un vasto assortimento di attrezzature a noleggio ed un impianto di ricarica aria e miscele con una portata di 63.000 litri/ora che permette di gestire velocemente le operazioni di ricarica delle 150 bombole di cui siamo dotati.
La logistica impareggiabile di cui dispone Elba Diving Center permette di ospitare e gestire in maniera estremamente elastica sia i singoli sub che i gruppi subacquei numerosi.
I nostri siti di immersione sono in grado di soddisfare le esigenze di subacquei di tutti i livelli, scopriteli visitando queste pagine!
La posizione strategica del porto di Marciana Marina ci permette con le nostre comode imbarcazioni di coprire tutta la zona nord-nord/ovest dell'Isola d'Elba, indubbiamente la più interessante dal punto di vista naturalistico e subacqueo.
Con oltre 20 punti di immersione situati nell'arco di mare che va da Portoferraio a Marina di Campo riusciamo ad offrire il meglio della varietà dell'habitat sottomarino del mediterraneo!
Le immersioni si svolgono normalmente in formula doppia sia al mattino che al pomeriggio in tutti i punti d'immersione lungo il versante nord dell'Isola d'Elba, così da permettere ai subacquei di avere mezza giornata a disposizione da trascorrere assieme ai propri familiari, mentre con la formula full day possono essere raggiunti tutti i punti lungo il versante sud dell'Isola d'Elba, dell'Isola di Capraia, o le splendide secche dell'Isola di Pianosa, godendo in tutta tranquillità dell'incredibile bellezza delle coste durante la navigazione in questi tratti di mare.
Le immersioni in programma danno la possibilità a tutti, dal neofita al subacqueo esperto, di scegliere giorno per giorno di visitare il luogo più idoneo al proprio livello di esperienza; niente più immersioni a scatola chiusa quindi ma ogni nostro cliente avrà la possibilità di scelta!
Il 17 luglio 2013 è stato inaugurato il campo boe di Pianosa. Il PNAT ha aperto ai diving la fruizione subacquea contingentata per la scoperta dei fondali più belli dell'area protetta dell'Isola.
Le immersioni a Pianosa sono tra le più belle che si possano effettuare nel Mediterraneo, ricche di fauna e caratterizzate dell'incredibile limpidezza di queste acque.
Le immersioni che Elba Diving organizza a Pianosa sono sia all'interno della zona di tutela biologica sulle Boe SP 2, SP 3, SP, 6 e SP 7, che sulle secche che circondano l'Isola poco al di fuori della zona di tutela.
I siti di immersione sono disposti tutti lungo il versante nord dell'isola.
Le uscite all'interno della zona a tutela biologica di Pianosa vengono organizzate rispettando le modalità di fruizione e prenotazione dettate dal PNAT, per conoscere gli orari e le modalita' di prenotazione non esitate a contattarci. Mentre le immersioni sulle secche esterne sono di libero accesso e non necessitano del rispetto del regolamento del PNAT.