Grotta Byron
Uscendo dal Canale di Portovenere e dirigendosi verso Riomaggiore ci si imbatte subito in una piccola caletta scelta da Lord Byron per molte delle sue poesie. Un paesaggio bellissimo e sereno.
Questo sito di immersione è perfetto per la macrofotografia con pesci damigella rossi e blu e nudibranchi che qui sono molto comuni. Questo sito è anche pieno di Apogon imberbis (i re dei cefali), cavallucci marini e cnidari.
Livello
- Principiante
Visibilità
- 8 m
Corrente
- Corrente leggera
- Nessuna corrente
- Corrente forte
- Corrente divertente
TIPI D’IMMERSIONE
- Fotografia subacquea
- Immersione Notturna
- Parete/Drop Off
Temperatura e Visibilità
Diversità faunistica
TRAINING CENTER AFFILIATO
SITI D’IMMERSIONE VICINI
© LA TRIBU DIVING ACADEMY, 19038 Sarzana
Punta del Tino
© LA TRIBU DIVING ACADEMY, 19038 Sarzana
Grotta del Tinetto
© LA TRIBU DIVING ACADEMY, 19038 Sarzana
Scoglio Ferale
© LA TRIBU DIVING ACADEMY, 19038 Sarzana
MV Equa (Wreck)
© LA TRIBU DIVING ACADEMY, 19038 Sarzana
Relitto Concordia (Wreck)

© Mares