Questi dati vengono forniti dal logbook nell’App MySSI

Training Center affiliato

Siti di immersione vicini

Skipper Bar

Sito perfetto per corsi da principiante ad avanzato e corsi di immersione tecnica. Ingresso da riva e profondità da 0 metri a 50 metri. Parcheggio facile (a pagamento).

Scopri di più

Bracciano

Sito di allenamento situato verso la fine del Lungo Lago Argenti di Bracciano (RM). Ingresso dalla riva e profondità da 0 metri a 16 metri (è necessario un bel po' di pinneggiamento!). Parcheggio facile (a pagamento e gratuito).

Scopri di più

BOA (Secche di Tor Paterno

Boa 1 , profondità di immersione abituale tra i 18-24 m. Discesa lungo la catena dove la boa è ancorata sul fondo. Il sito dista 4,5 km dalla costa ed è raggiungibile solo in barca.

Scopri di più

Secca di Gioia

Forse tra i punti più suggestivi finora scoperti. Non segnalato sui cartografici ed esplorato grazie ad un generoso pescatore, la Secca di Gioia ha il fondo a 90 metri ed il cappello a 58 metri. Perfetta per i possessori di CCR.

Scopri di più

Secca del Mariuolo

Nei pressi di Zannone è presente la Secca del Mariuolo caratterizzata da cigliate con grottini e spaccature: il cappello si trova a 4 mt e presenta una massima profondità di 42 mt, rendendola fruibile da tutti i gradi di esperienza. Adatto per subacquei ricreativi e tecnici

Scopri di più

Scoglio Grosso

Situato tra l’isola di Ponza e quella di Zannone, lo Scoglio Grossi offre dei siti di immersione molto suggestivi come una secca e una spaccata di roccia dove si può trovare moltissima vita. Questo punto è facilmente raggiungibile in pochi minuti con il gommone di ODISSEY DIVING.

Scopri di più

Gavi

L’isola di Gavi si trova a 120 mt da Ponza: si delinea una scogliera variegata morfologicamente ma senza evidenti punti di riferimento, caratterizzata da passaggi, grottini e a circa 3 metri di profondotà una lunga grotta che penetra in obliquo nella montagna per circa 5 metri confluendo in una camera oscura.

Scopri di più

Fosso Marangone

Il Fosso del Marangone, situato tra Santa Marinella e Civitavecchia, è una località popolare per le immersioni subacquee, grazie alle sue acque limpide e alla ricca biodiversità marina.

Scopri di più

Parete Pierucci

Interessante per corsi open e di specialità, per i fondali che presentano 2 grossi piani uno 8/10 mt e l’altro a 16/25 mt di profondità, tra loro una parete parallela alla costa di circa 1000 mt. Quest’ultima è interessante per le svariate forme biologiche viventi che rendono l’ immersione ricca e divertente

Scopri di più

Secca di Punta Papa

La SECCA DI PUNTA PAPA è una delle immersioni più emozionanti dal punto di vista morfologico e ricca di biodiversità. Si tratta di una parete rocciosa e a strapiombo situata all'esterno della baia di Cala Feola. Adatta agli utenti del circuito aperto e del CCR.

Scopri di più

I punti di immersione e i relativi contenuti di MyDiveGuide sono forniti solo a scopo informativo e promozionale. Queste informazioni, compresi i contenuti generati dagli utenti, non sono consigli o raccomandazioni definitive. I subacquei sono pienamente responsabili della pianificazione delle loro immersioni, dell'equipaggiamento di sicurezza adeguato, della verifica dei permessi di immersione e del rispetto delle leggi e dei regolamenti locali. SSI, MyDiveGuide e gli affiliati non si assumono alcuna responsabilità per le azioni, le scelte o gli incidenti dei subacquei. Immergiti sempre nei limiti della tua preparazione, dai priorità alla sicurezza e verifica che le immersioni siano consentite nel luogo che hai scelto.

Italiano English